Il piatto della salute chi siamo azienda cannito
Una passione per l’eccellenza
ed un’intera vita spesa per ottenerla.

Panificazione pasticceria pastificazione.

Il Piatto della Salute S.r.l. di Giuseppe Cannito, nasce negli anni ’90, dalla volontà del suo fondatore di offrire prodotti da forno e paste alimentari utilizzando sfarinati di grano tenero e duro provenienti dal territorio esclusivamente nazionale, in particolar modo della tradizione agricola pugliese, nel pieno rispetto della nostra cultura alimentare mediterranea. “L’attenzione dell’azienda che rappresento è quella di garantire una dieta sana che privilegi i carboidrati complessi (pasta e pane), limiti l’assunzione di zuccheri semplici (glucosio, lattosio e saccarosio – ovvero zucchero, miele e dolci), in sintonia con un regime alimentare sicuramente dietetico, ma anche assolutamente salutare, che privilegi il consumo abbondante, rispetto agli altri alimenti, di: prodotti da forno, pasta e legumi”.
La Dieta Mediterranea dichiarata dall’Unesco “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”, previene e riduce l’incidenza di malattie cardiovascolari, tumori ed altre patologie gravi. “Non voglio tutelare solo l’alimentazione, ma il vero e proprio stile di vita di tutta la fascia della popolazione, dai bambini di tutte le età, agli adulti”.
Difatti, tutti i nostri grani, sono controllati in origine dopo la fase di trebbiatura a mezzo di analisi chimiche, merceologiche e microbiologiche volte a garantirne la qualità nella fase di acquisto; successivamente, le medesime analisi sono effettuate sul prodotto finito, in modo tale da monitorare ogni fase del processo produttivo aziendale, dal ricevimento delle materie prime, alla produzione, confezionamento e vendita dei prodotti finiti così elaborati; il nostro requisito qualitativo primario, alla base della politica di qualità aziendale è l’assenza di residui di principi attivi fitosanitari, e una ridotta presenza di micotossine, molto al di sotto dei limiti massimi europei regolamentati, in modo tale da proporre al nostro consumatore di qualsiasi fascia di età, alimenti quali: prodotti da forno, taralli, biscotti, pasta e legumi, biologici e convenzionali di alta qualità. “I livelli di contaminazione legali ammessi dall’Europa sono piuttosto generici , se ci soffermiamo sui consumi Italiani, il consumo di pasta è decisamente superiore a quello medio Europeo, almeno cinque volte.
I limiti più stringenti sono riservati ai bambini fino a 3 anni, ma un bambino di 4-6 anni, per il quale non vigono più i limiti del baby food, che consuma grano duro in grande quantità, ha ancora un organismo fragile e quindi è particolarmente esposto alla contaminazione chimica da micotossine e prodotti fitosanitari.
Io e il mio gruppo aziendale ci impegniamo ogni giorno a perseguire la nostra politica di qualità, adottando tutti gli strumenti utili che garantiscano il principio di precauzione e tutela della salute dei nostri consumatori”.
Il mio motto è il seguente:
Mangiar bene è l’arte di sapere scegliere il meglio!
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI
direttamente a casa tua
Con una spesa minima di 40 euro la spedizione è gratis!